È possibile lasciare il posto fisso per cui si ha studiato per rincorrere il desiderio di fare altre esperienze di vita?
La Generazione Z è fatta di persone che hanno il coraggio di scegliere ciò che li fa stare meglio, nonostante le certezze conquistate. Le loro scelte stanno cambiando il mercato del lavoro e noi Recruiter non possiamo ignorare queste nuove dinamiche.  
 
L’ospite di questa puntata è Gloria Quarantani, 23 anni, conosciuta grazie ad un post pubblicato su LinkedIn, in cui ha raccontato di avere rassegnato le dimissioni da un lavoro a tempo indeterminato in una multinazionale, “per potersi prendere una pausa, tornare ad innamorarsi di ciò che la circonda viaggiando e conoscendo nuove persone in giro per il mondo.”
 
Nonostante l’ambiente assolutamente favorevole e votato all’employee experience, un lavoro sicuro in ufficio dalle 9 alle 18, è davvero possibile desiderare di voler lasciare tutto per fare esperienze di vita? E nel caso di si, perché?
 
Abbiamo parlato:
  • del desiderio di fare esperienze collaterali al mondo del lavoro lasciando il certo per l’incerto per investire sulla propria persona e la crescita personale;
  • di come aziende molto strutturate a volte mettono troppi paletti per nuovi talenti e una nuova generazione;
  • del fermento che c’è nei giovanissimi a livello di competenze di multiculturalità, sensibilità al benessere sociale grazie anche al facilitato costante confronto con l’estero, la voglia di accumulare più consapevolezza e aver l’intenzione di aprire una attività in proprio;
  • del mismatch tra la teoria insegnata a scuola/università e quanto richiesto in azienda ma anche delle nuove skills giovanili come la creatività, la flessibilità, la resilienza, la voglia di mettersi in gioco e  il grande gap tra come la gestione dello stress;
  • di quanto sia importante per la Gen Z la fluidità nella vita come nel mondo del lavoro, di mettere a frutto la loro ricchezza.
 
Incontrate con me Gloria Quarantani, ragazza entusiasta, con tanti interessi e attiva da tempo nelle  associazioni studentesche nazionali e internazionali, e conosciamo insieme questi “giovani” che spesso ci sembrano tanto distanti dal nostro mondo. 
Che cosa deve offrire un’azienda affinché sia attrattiva nei loro occhi?
 
Buon ascolto e buona visione,

Valerie Schena Ehrenberger

 

🎙 Ti piacciono i #podcast? Allora ascolta questa intervista sul tuo canale preferito!

T4B Recruiting Talk – Il primo podcast italiano per il Recruiting Specialist:

 
  • Non hai trovato le risposte che cercavi?
  • Troppo contenuto?
  • Vuoi confrontarti di persona per fare chiarezza sui prossimi passi da fare?
  Allora ti invito ad un colloquio strategico, una sessione GRATUITA online per affrontare le tue esigenze in ambito risorse umane e identificare le 3 azioni da implementare subito.

TALENTS4BUSINESS

I migliori Talenti nella Tua Azienda