18 Aprile 2023

Lara Carrese | Fondazione Milano Cortina 2026 | La sfida HR dei Giochi Olimpici

Riproduci su:

In questa puntata

Quando ho incontrato per la prima volta la mia ospite di oggi, Lara Carrese, Human Capital Director presso Fondazione Milano Cortina 2026 – XXV Olimpiadi Invernali, la mia curiosità era principalmente una: come si fa a cercare e selezionare delle persone, soprattutto in questo momento di skills shortage, per un’attività così particolare, immaginando la ricerca di competenze quasi introvabili.

Finché Lara mi ha aperto gli occhi: il vero problema non è né l’attraction – i 5 cerchi hanno il loro appeal – né l’esigenza di training specifico, sfidante però risolvibile, ma il fatto che in realtà si tratta di persone che devono accettare un compito a termine.
Perché di questo si tratta. Chi lavora per la Fondazione Milano Cortina 2023 nella veste di organizzatrice dei Giochi Olimpici e Paraolimpici non lavora per un’impresa ma per un evento. E come tale avrà un termine ben stabilito.

Da fuori non si percepisce questa complessità. Ma c’è un intero life-cycle che parte dallo start-up dell’organizzazione, alla pianificazione delle attività, dall’ implementazione al testing e alla delivery dell’evento stesso, ed infine alla chiusura e phase-out dell’organizzazione che sarà stata necessaria per performare l’evento.

In più, stiamo parlando di un pool molto eterogeneo di persone coinvolte: perché oltre a chi lavora direttamente a supporto della Fondazione, ci sono dai volontari alla forza lavoro dei partners e fornitori, ai broadcasters delle numerose radio, televisioni e giornali ai performers artistici delle cerimonie ai tecnici di gara, etc.

Abbiamo parlato:
✔️ Dell’importanza di simboli, dalla fiaccola alle uniformi, per creare uno spirito di appartenenza in breve tempo;
✔️ Della passione che funge da collante tra le centinaia di persone di background professionale e formativo diverso;
✔️ Del processo di recruiting, onboarding e training;
✔️ Della sfida di tenere alta la motivazione e la performance delle persone sapendo che “qui dentro non si fa carriera”;
✔️ L’importanza del “Why”, del “perché” delle persone … che alla fine muove le montagne.

Che cosa si porta a casa con questa esperienza?
E quali sono le competenze che secondo Lara servono per svolgere al meglio il nostro ruolo e per essere preparati alle sfide che ci attendono in questo mercato competitivo?
Lo saprai solo se ascolti le parole di Lara Carrese – grazie per questo interessante confronto!

Sono Valerie Schena Ehrenberger e ti auguro buon ascolto!
_______________________
Talents4business.it


Teniamoci in contatto:

🔵 https://it.linkedin.com/in/valeriesch…

🔵 https://www.valtellinalavoro.it/

🔵 https://www.talents4business.it/

🔵 https://www.spreaker.com/show/t4b-rec…

Scopri le ultime puntate

Section Title

Laura Caruso | Transgender e diversity in azienda

https://youtu.be/ow7-spys-5M 16 Maggio 2023 Laura Caruso | Acet | Transgender e diversity in azienda ...

Diversity, Inclusion, Equity … e il ruolo del Recruiter nel garantire l’eterogeneità

2 Maggio 2023 Diversity, Inclusion, Equity … e il ruolo del Recruiter nel garantire ...

Lara Carrese | La sfida HR dei Giochi Olimpici

Quando ho incontrato per la prima volta la mia ospite di oggi, Lara Carrese, Human Capital Director ...

Non hai trovato le risposte che cercavi?

Allora ti invito a contattarmi per fissare un colloquio strategico, un appuntamento GRATUITO per affrontare le tue esigenze in ambito risorse umane e identificare le 3 azioni da implementare subito.